
Cari figlioletti miei, anche oggi sono con voi e vengo a donarvi l’amore di mio figlio. Sono contenta di tutti voi che siete venuti per incontrare il Re della Pace.
Figlioli miei, guardo nel profondo dei vostri cuori e vedo smarrimento ed io questa sera come vostra madre voglio nutrirvi del suo amore, ma se in voi non nasce quel forte desiderio di scoprire la bellezza della preghiera, voi non sentite il battito del vostro cuore e vi sentite senza entusiasmo.
Io non faccio altro, figlioli miei, di stare con voi e di insegnarvi come una madre insegna ai propri figli. Desidero che ciascuno di voi impari a conoscere di più le sacre scritture affinché le possiate percorrere in un cammino di santità.
Occorre essere liberi e sapersi abbandonare nelle braccia del Padre per saper volare. Più siete semplici e umili, e più il vostro cuore si riempie di pace, affinché diventiate creature libere.
Figlioli miei, ricordatevi che voi non siete soli, mio figlio Gesù è sempre in mezzo a voi per donarvi il suo amore, perché lui è Amore.
Pregate figli miei, pregate, pregate, pregate affinché possiate assaporare quell’abbraccio che solo il Padre sa donare.
Vi ringrazio figlioli miei della vostra presenza. Io vi benedico affinché voi siate portatori di pace e di gioia.
Per essere i miei apostoli in questi tempi c’è bisogno di testimoniare le meraviglie che Dio compie su ciascuno di voi. Vi amo figli miei e non voglio che nessuno di voi si perda, in questo mondo dove satana vi sta avvolgendo, facendovi credere che Dio non c’è.
Pregate per non cadere nelle sue mani. Occorre, figlioli miei, liberarvi dal peccato.
Vi ringrazio che avete risposto alla mia chiamata.
[La Madonna ha benedetto tutti noi e gli oggetti presenti.]
Osservazioni generali
- Messaggio di consolazione
- Messaggio nettamente cristologia dato con tenerezza da Maria
- La Santa Vergine si presenta come insegnante alla maniera di una madre
- Chiamati a
- la conversione
- la preghiera del cuoreChiamati a
- la Lectio Divina
Commento
- Introduzione: Maria si presenta come mediatrice. Dice chiaramente che viene a portare l’amore del suo Figlio. “Venuti per incontrare il Re della Pace”. La “Regina della Pace” (Medjugorje) ci introduce al “Re della Pace.”
- “Figlioli miei, nel profondo dei vostri cuori e vedo smarrimento” – Anche tra i fervidi Pellegrini di Maria, numerosi non sono ancora giunti alla grande pace che caratterizza la maturità della vita spirituale.
- “Voglio nutrirvi del suo amore” – Maria mediatrice dell’amore di Gesù.
- “Scoprire la bellezza della preghiera, voi non sentite il battito del vostro cuore” – Nelle Chiese dell’Oriente, la spiritualità è imperniata sulla Preghiera del Cuore secondo la tradizione delle Filocalia. A Medjugorje, insistenza sulla Preghiera fatta con il nostro cuore.
- “Stare con voi… insegnarvi come una madre insegna ai propri figli.” – Carta d’identità della Vergine fondatrice dei “Pellegrini di Maria”!
- “Conoscere di più le Sacre Scritture affinché le possiate percorrere in un cammino di santità” – Uno dei 5 sassi di Medjugorje !
- “Ricordatevi che voi non siete soli. Mio Figlio Gesù è sempre in mezzo a voi…” – Ahimè! Appena sorgono le tempeste, i più fervidi tra noi dimenticano questa verità elementare: Gesù è là! “Maestro, non t’importa nulla che periamo?” (Marc 4, 38s)
- “Assaporare quell’abbraccio che solo il Padre sa donare” – Secondo la tradizione (orientale specialmente), la vita spirituale è meno un sapere che una esperienza.
- 1° Conclusione: L’apostolo moderno è meno un proselito che un testimone. Anche quando rimane silenzioso, il suo entourage fa, tra lui, l’esperienza della presenza di Dio.
- 2° Conclusione: L’uomo non deve dimenticare l’esistenza dei angeli cattivi che non sono delle astrazioni ma degli esseri personali, autori della cultura atea contemporanea.
Padre M.F.